Novembre 2011, Alpi

Durante l’autunno, in preparazione all’imminente stagione invernale, sempre più stazioni sciistiche hanno scelto di utilizzare il Neveplast NP70 per le zone di entrata e uscita delle seggiovie, cosi come su alcune risalite. Esempio di ciò sono le installazioni realizzate all’Alpspitz in Germania dove l’NP70 è stato installato nella zona di imbarco e sbarco dell’Alsptzbahn, un telemix, ovvero un ibrido tra una cabinovia e una seggiovia. In Austria, nella piccola stazione sciistica di Stans, a nord di Innsbruck, l’NP70 viene utilizzato sulla risalita di uno skilift per evitare di innevare artificialmente la parte più ripida e distante dall’impianto d’innevamento, evitando onerosi costi di movimentazione e produzione della neve. Nella bellissima Alpe di Siusi, ai piedi del massiccio dello Scilliar, il Neveplast è stato scelto dalle Funivie Rabanser S.r.l. per facilitare l’attraversamento di piccole strade con gli sci, garantendo allo stesso tempo l’accessibilità agli alberghi con le autovetture.

news71 news72
news73