Dal 18 al 24 aprile sulle nevi svizzere si disputeranno i campionati del mondo di speed skiing. La coppa del mondo è già saldamente nelle mani dell’atleta di Champoluc Simone Origone che ha dominato l’ intera stagione, sempre in testa agli standings. Ma la vera novità di questa edizione mondiale di speed skiing è firmata Neveplast. Gli atleti dello speed skiing si lanceranno da una rampa ripidissima, lunga 35 metri, in materiale neveplast e costruita a 3.300 m di altitudine, il punto più alto della skiarea 4 vallè- Verbier. Valutata l’ impossibilità di fare movimenti del terreno gli organizzatori del XpeedSki di Verbier si sono rivolti all’azienda Neveplast per risolvere il problema della insufficiente pendenza della prima parte della pista Mont Fort. Enorme il dispiego di mezzi e incredibile lo sforzo dello staff organizzativo che da più di 2 mesi sta lavorando per realizzare la struttura. L’obiettivo è quello di permettere agli atleti di battere il record della pista Mont Fort di 219,89 km/h ma soprattutto il record del mondo di speed skiing di 251, 400 km/h , entrambi del valdostano Simone Origone. Ci proveranno il fratello più giovane Ivan e l’ altleta di Verbier “ant du pays” Philippe May quanto mai motivato a fare bella figura sulle nevi di casa.
![]() |
FEBBRAIO 2023
S-KID, il drifting con i go-kart per bambini, infiamma il centro commerciale di Arese.
Sensation on ice: lo snow tubing in Stazione Centrale illumina il villaggio di Natale.
NOVEMBRE 2022
Swiss Winter Village a Milano: si scia sulla pista Neveplast sognando i giochi olimpici.
NOVEMBRE 2022
Il nuovissimo NP70 LIFT a Chatel nel comprensorio sciistico Portes du Solei.